“Un paese che vuole investire sul futuro deve risolvere il problema della cittadinanza”
Informazione e immigrazione. Al Premio Ilaria Alpi, la voce di Jean Lèonard Touadì, parlamentare del Pd.
Informazione e immigrazione. Al Premio Ilaria Alpi, la voce di Jean Lèonard Touadì, parlamentare del Pd.
Oggi a Riccione, gran finale della manifestazione dedicata all’inviata Rai uccisa nel 1994 con la premiazione dei vincitori del concorso. In programma l’incontro tra i giovani e Demetrio Volcic, l’omaggio a Giorgio Alpi e Roberto Morrione, un aperitivo tra politica e sberleffo e un’intervista esclusiva a Roberto Saviano. I premi speciali all’autore di “Gomorra”, all’inviato di Repubblica Bernardo Valli e alla reporter camerunense Agnes Taile
Al Premio Ilaria Alpi Drago Kos, presidente del Gruppo di Stati contro la corruzione: “L’Italia deve ancora ratificare la convenzione del Consiglio d’Europa”
Al Premio Ilaria Alpi uno dei temi trattati, di grande attualità è stato quello sull’immigrazione. A Villa Mussolini è stato presentato il documentario “Radici. L’altra faccia delle migrazioni” firmato da Davide Demichelis in onda su Rai3
Al Premio Ilaria Alpi si parla di immigrazione con la presentazione del reportage “Radici”. Un viaggio dalla Bolivia al Marocco, dalla Bosnia al Senegal firmato da Davide Demichelis
Riciclaggio, racket e corruzione sono solo alcuni dei fenomeni più rappresentativi del consolidamento della mafia in tutte le regioni d’Italia. La criminalità organizzata si è radicata con forza all’interno delle economie regionali e delle istituzioni locali