Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Somalia, pesante offensiva delle Corti islamiche

Un elicottero governativo è stato abbattuto dai miliziani delle Corti islamiche a Mogadiscio. Ci sono stati almeno 30 morti e 12 mila sfollati dopo una settimana di scontri tra miliziani e esercito regolare nella capitale somala. L’esercito somalo appoggiato da…

Violenze, 56mila persone fuggite da Mogadiscio

Sono circa 56.000 le persone che hanno lasciato Mogadiscio dall’inizio di febbraio in seguito agli scontri tra gruppi armati e le forze del Governo di transizione federale (Tfg) e i loro alleati etiopi: lo riferisce l’Alto Commissariato Onu per i…

In Somalia, profanati i corpi dei soldati

Violentissimi scontri a Mogadiscio tra etiopici e islamici I corpi di due soldati etiopici uccisi negli scontri a Mogadiscio sono stati trascinati per le strade e profanati da una folla inferocita. Quella di oggi e’ stata la battaglia piu’ sanguinosa…

L’ultima Carneficina di Mogadiscio

C’e’ stata una vera e propria carneficina a Mogadiscio, certamente la peggiore degli ultimi anni. Le cifre parlano di almeno una trentina di morti ed oltre 200 feriti. Ma sono molto lontane da quanto i testimoni riferiscono. Ospedali stipati di…

Più di cento cadaveri arrivano sulle spiagge dello Yemen

Più di cento cadaveri arrivano sulle spiagge dello Yemen dopo essere buttati a mare dagli scafisti Un cadavere su una spiaggia dello Yemen. È uno dei cento uccisi dagli scafisti giovedì scorso mentre stavano effettuando la traversata del golfo di…

Etiopi attaccati a Mogadiscio. Bilancio provvisorio, 2 morti

E’ di almeno due morti il bilancio ancora provvisorio di un duplice attacco dinamitardo avvenuto la notte scorsa a Mogadiscio, dove e’ stata presa di mira una base militare etiopica a Darmole, sobborgo alla periferia settentrionale della citta’. Lo hanno…