Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Somalia, il tracollo

L’ultima ondata di violenze che sta insanguinando il paese ha prodotto 1000 morti in meno di sette giorni. I clan cercano la tregua, ma gli Etiopi non sembrano intenzionati a deporre le armi. Una situazione di guerra così drammatica non…

La Guantanamo d’Etiopia esiste: «catturati 41 terroristi»

La “Guantanamo” d’Etiopia esiste. Lo scorso mese Human Rights Watch ha da un lato accusato l’Etiopia di aver fatto “sparire” in prigioni segrete dozzine di persone, dall’altro il governo Usa di inviare agenti dell’Fbi e della Cia in questa «Guantanamo…

Addis Abeba accusata di ospitare prigioni per terroristi

Etiopia, la Guantanamo africana Addis Abeba accusata di ospitare prigioni per terroristi. Con la benedizione degli Usa L’Etiopia è la nuova frontiera della lotta (illegale) al terrorismo? E’ quanto avrebbe appurato un’inchiesta dell’Associated Press, secondo cui centinaia di “persone sospette”…

NYT. Armi nordcoreane all’Etiopia con l’ok dell’USA

Il triangolo e’ inedito e perverso: armi nordcoreane sarebbero arrivate all’Etiopia con il benestare di Washington nonostante le sanzioni Onu. Appena tre mesi dopo aver ottenuto dalle Nazioni Unite misure ancora piu’ dure nei confronti di Pyongyang, funzionari dell’amministrazione Bush…

La vice della Rice in Somalia

La vice della Rice in Somalia Jenday Frazer arrivata a Baidoa. Critiche al Governo per la gestione del potere e della crisi. ma gli aiuti aumenteranno   Visita a sorpresa in Somalia, questa mattina, in gran segreto e tra enormi…

Inviati UE indagano su eventuali crimini di guerra

Un consigliere per la sicurezza della commissione ha denunciato le ”forti basi” esistenti per ritenere che le forze etiopi e somale abbiano preso intenzionalmente di mira quartieri civili della capitale somala, sotto l’occhio complice dei ”caschi blu” ugandesi. La Rete…