Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Scontri a Mogadiscio, 15 morti

E’ di almeno quindici morti e trenta feriti il bilancio dei combattimenti in corso nella capitale somala Mogadiscio fra le milizie locali e i soldati etiopi . Lo riferiscono fonti dell’agenzia di stampa missionaria Misna. Le violenze sarebbero state scatenate…

In Somalia ristabilire i corridoi umanitari

In Somalia non è solo il conflitto tra governo di transizione e corti islamiche ad avere gettato la nazione nel caos. Prima la siccità e poi le alluvioni che hanno colpito alcune regioni sono infatti la causa di migliaia di…

L’Acnur assiste 200mila sfollati nell’area di Mogadiscio

Ieri l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Acnur) ha avviato la distribuzione di aiuti umanitari a migliaia di sfollati interni che si trovano ad Afgooye, città somala 30 chilometri a ovest di Mogadiscio. Nel frattempo l’Agenzia ha appreso…

Rivendicato l’attacco alla base etiopica

Un gruppo islamico rivendica su un sito web la responsabilita’ di un attentato suicida a una base militare etiopica in Somalia. E informa di aver usato armi chimiche. Il gruppo, il Movimento dei giovani mujahidin in Somalia, informa di aver…

Nuovi scontri a Mogadiscio

Nuovi scontri a fuoco nella capitale somala. Scambi di artiglieria pesante tra unita’ dell’esercito etiopico e ribelli sono riecheggiati nella zona di ‘Al Kamin’, nel sud di Mogadiscio, e alcuni proiettili di mortaio sono esplosi non lontano dal palazzo presidenziale,…

L’Acnur corre in soccorso agli sfollati

Somalia: l’Acnur corre in soccorso agli sfollati Nella giornata di ieri l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha cominciato a trasportare, su camion, 28 tonnellate di beni di prima necessità portati in Somalia con due voli per…