Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

L’escalation di violenza degli ultimi giorni a Mogadiscio

L’escalation di violenza degli ultimi giorni a Mogadiscio ”non e’ altro che la conferma dei timori che il governo Italiano aveva espresso insieme all’intera comunita’ internazionale, sulla scelta di un’opzione militare per risolvere le tensioni venutesi a creare in Somalia”….

Oltre 100 civili morti e 229 feriti in 3 giorni

lmeno 113 civili morti e 229 feriti sono il bilancio di tre giorni di combattimenti a Mogadiscio tra i militari etiopici e ribelli islamici. Lo ha riferito Sudan Ali Ahmed, presidente dell’organizzazione Elman Peace and Human Rights, sulla base delle…

Riprendono i combattimenti tra esercito etiope e insorti

GuerriglieriChiavi africaSi spara ancora in Somalia, dove per il quinto giorno consecutivo si segnalano scontri a fuoco tra le truppe etiopi alleate del governo provvisorio somalo e gli insorti delle corti islamiche. Non ci sono dettagli e bilancio degli scontri…

Oltre 160 i morti negli ultimi quattro giorni di combattimenti

Somalia, la battaglia di Mogadiscio Miliziani islamici armati per le strade di Mogadiscio  Almeno 52 persone sono morte oggi a Mogadiscio, nel quarto giorno di scontri tra truppe etiopi e miliziani. Altre 120 sono rimaste ferite, stando a quanto riferito…

Oltre 70 morti in Somalia, infuria la battaglia a Mogadiscio

Somalia, soldati governativiChiavi africaIn Somalia, almeno 73 persone, in maggioranza civili, sono morte oggi nei combattimenti scoppiati a Mogadiscio. E’ il quarto giorno di scontri tra miliziani e truppe etiopiche che hanno preso posizione nei pressi del Palazzo presidenziale, nella…

Attentatore si uccide in base militare etiopica

Un attentatore suicida si è fatto esplodere ieri in una base militare etiopica a Mogadiscio, a quanto pare provocando un numero imprecisato di feriti tra i soldati. L’attentato è stato compiuto mentre era in corso una feroce battaglia tra le…