Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

2 maggio 2001. Record di presenze al premio Ilaria Alpi

2 maggio 2001 I servizi in gara sono 140 e sono stati trasmessi dalle maggiori emittenti televisive. Rai, Mediaset e TMC guidano la classifica, ma non mancano i rappresentanti di Telepiù e numerose testate satellitari. Notevole anche la risposta da…

Libero Nizar Nayyouf

Siria. Liberato il giornalista Nizar Nayyouf Il giornalista Nizar Nayyouf è stato liberato, la sera di domenica 6 maggio 2001. La notizia è stata data a Reporters Sans Frontières dalla sua famiglia. La liberazione giunge dopo nove anni di carcere…

Reporters Sans Frontières – Rapporto Annuale

Notizie sequestrate, repressione perdonata Reporters Sans Frontières redige il Rapporto Annuale per aiutarci a monitorare, anno dopo anno, i progressi fatti nella lotta per la libertà d’informazione nel mondo. Ogni momento guardiamo I risultati ottenuti per trovare quel coraggio che…

Cos’è per voi la libertà di stampa?

«Che cosa rappresenta per lei la libertà di stampa?» è la domanda che la World Association of Newspapers (Wan), un’organizzazione che raggruppa 66 associazioni nazionali in rappresentanza di oltre 17 mila giornali, ha rivolto a leader politici e capi di…

Ruanda il paese dei bambini sempre tristi

Kigali Aprile è il mese più crudele per le famiglie degli orfani in Ruanda, le migliaia e migliaia di bambini che dal genocidio del 1994 dipendono, per il cibo, i vestiti, il riparo e l’assistenza, da altri bambini come loro….

Turchia: morti per digiuno i carcerati turchi

Ankara E’ una strage silenziosa, senza il colore del sangue. Venti giovani se ne sono andati in poco più di un mese. Annientati da un feroce sciopero della fame che non lascia speranze ma soltanto un mucchietto di ossa inaridite…