Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

Libertà d’informazione e guerre dimenticate

Popoli dimenticati, guerre dimenticate, giornalisti imprigionati o uccisi e dimenticati, al Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, promosso dalla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Riccione, dalla Provincia di Rimini ed organizzato dall’associazione culturale Comunità Aperta. Quando si spengono i…

Oltre il sogno.Voci di Ilaria Alpi

“Oltre il sogno. Voci di Ilaria Alpi”, è il titolo della serata del 31 maggio alle ore 21 nel piazzale Ceccarini di Riccione. Per l’occasione si esibiranno, avendo come tema comune la vicenda della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi, diverse…

I segreti dei Servizi

Il dirigente del Sismi è l’obiettivo principale dei sospetti che molti hanno sul ruolo dell’intelligence italiana nell’omicidio dei due giornalisti. Ecco come ha risposto al magistrato. Lo dipingono come il grande burattinaio, l’uomo che tutto sa e tutto copre. Esponente…

3 maggio 2001. Appello al papa per Nizar Nayouff

3 maggio 2001Appello al papa per Nizar Nayouff Preoccupati per le drammatiche condizioni di salute del giornalista siriano, i promotori dell’appello che da mesi sono impegnati in una raccolta di firme in suo favore e per questo hanno contattato più…

2 maggio 2001. Record di presenze al premio Ilaria Alpi

2 maggio 2001 I servizi in gara sono 140 e sono stati trasmessi dalle maggiori emittenti televisive. Rai, Mediaset e TMC guidano la classifica, ma non mancano i rappresentanti di Telepiù e numerose testate satellitari. Notevole anche la risposta da…

Frame. Frammenti di guerra

“Frame, frammenti di guerra” E’ il nome della mostra videografica che ripercorre la storia di quasi dieci anni di conflitti e guerre attraverso le immagini del giornalismo televisivo. Sette anni di storia del Premio Ilaria Alpi sono infatti anche sette…