Un nuovo libro di fotografie di Reporter senza frontiere

Insieme alle 80 foto selezionate dal figlio Bernard Boubat, Édouard Boubat for Press Freedom presenta la storia di 10 giornalisti imprigionati per aver deciso di continuare a fare informazione, giornalisti armati di taccuini, registratori, macchine fotografiche o telecamere. Edouard Boubat…

Pubblicata la prima classifica mondiale sulla libertà di stampa

È la prima volta che Reporter senza frontiere stila una classifica mondiale in base al rispetto della libertà di stampa, dimostrando che questa libertà è in pericolo ovunque, in Asia come in America Latina, in Europa come in Africa. La…

Chi e’ il

Il giorno mercoledì 5 settembre 2001 si svolgeva, presso la commissione di indagine conoscitiva del parlamento sui fatti di Genova, l’audizione del dottor Adriano Lauro, vicequestore aggiunto presso la questura di Roma, e del dottor Maurizio Fiorillo, vicequestore aggiunto presso…

I genitori di Ilaria: siamo grati a Frattini

E’ il commento di Luciana Alpi alla notizia dell’ invio di atti in possesso del Sismi sugli omicidi della figlia Ilaria e di Miran Hrovatin. Il carteggio finirà nel procedimento stralcio aperto dal pm Franco Ionta nel 1998 in occasione…

Il Governo invia documenti del Sismi alla Procura di Roma

Un contributo importante all’ autorità giudiziaria per risalire ai mandanti dell’omicidio della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e del cineoperatore Miran Hrovatin e chiarire in via definitiva l’ambito entro il quale quel duplice delitto maturò: è questo il senso della…

Ds: il Governo assucuri la massima verità sull’omicidio Alpi

Come riportato da numerosi organi di informazione, è stato recentemente pubblicato il volume intitolato e dedicato a Ilaria Alpi, assassinata insieme all’operatore Miran Hrovatin, il 29 marzo 1994 a Mogadiscio, frutto di una accurata e approfondita indagine giornalistica, curata dai…