Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Colpito da un missile l’ospedale di Mogadiscio
sostenuto dal Cesvi

Precipita la situazione in Somalia, Paese considerato – secondo le recenti dichiarazioni di John Holmes, Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite per gli Aiuti Umanitari – il meno sicuro al mondo. Giovedì 26 aprile l’ospedale gestito dall’Ong austriaca SOS Kinderdorf, che…

Intensi combattimenti nella zona nord di Mogadiscio

ADNK (EST) – 26/04/2007 – 9.58.00 SOMALIA: MISNA, INTENSI COMBATTIMENTI NELLA ZONA NORD DI MOGADISCIO ——————————————————————————– ZCZC ADN0129 3 EST 0 RTX EST NAZ SOMALIA: MISNA, INTENSI COMBATTIMENTI NELLA ZONA NORD DI MOGADISCIO = A BREVE CONFERENZA STAMPA DEL PREMIER…

Ong Elman, 58 vittime nei combattimenti

”Oggi vi sono stati i peggiori combattimenti. Le forze etiopiche hanno utilizzato una potenza di fuoco massiccia nel nord di Mogadiscio, spazzando via tutto al loro passaggio, donne e bambini compresi”. Lo ha detto Sudan Ali Ahmed, direttore dell’organizzazione non…

Gruppo islamico rivendica attacchi alle truppe etiopi

Una fazione integralista, autoproclamatasi Movimento dei Giovani Mujaheddin in Somalia, ha rivendicato due attacchi contro le truppe etiopiche avvenuti ieri a Mogadiscio e dintorni: un attentato con un’autobomba, saltata in aria al passaggio di un convoglio di Addis Abeba nei…

Gli Usa accusano l’Eritrea di Appoggiare gli insorti

Gli Stati Uniti hanno accusato l’Eritrea di favorire le violenze in Somalia fornendo denaro e armi e addestrando gli insorti che combattono contro le forze del governo federale di transizione e i loro alleati etiopici a Mogadiscio. Secondo il segretario…

Scontri a Mogadiscio: le cifre

Oltre 40 morti e 60 feriti: e’ il bilancio dei combattimenti odierni a Mogadiscio secondo l’Ong locale Elman Peace and Human Right. Il numero dei morti negli scontri degli ultimi giorni sale cosi’ oltre i 210. Le cifre fanno riferimento…