Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

Un’altra Ustica. Una inchiesta di Famiglia Cristiana

Prove e documenti misteriosamente scomparsi, errori nelle versioni ufficiali dell’episodio, tentativi di depistaggio, un testimone ignorato per lungo tempo: un’inchiesta difficile. Anche troppo. Dopo sei anni e mezzo di indagini, nessuno degli interrogativi che ruotano attorno all’assassinio dei due giornalisti…

Come Ilaria e Miran lo stesso sacrificio

Come Ilaria e Miran lo stesso sacrificio LUCIANA e GIORGIO ALPI La Somalia è costata un nuovo sacrificio. Al lungo elenco di vittime, militari e civili, si aggiunge ora quello di un telecineoperatore del Tg2, Marcello Palmisano, e del ferimento…

Lettera di rsf al ministro Diliberto

A sei anni dall’omicidio di Ilaria Alpi (20 marzo 2000) In una lettera indirizzata al ministro della Giustizia Oliviero Diliberto, il segretariato internazionale di Reporters sans frontières ha espresso la propria preoccupazione sulla conclusione del processo dei presunti assassini di…

Civili come dei soldati

Intervista con il ministro Andreatta «CIVILI COME DEI SOLDATI» Esercito più snello e professionale, diritti e responsabilità del servizio civile, la verità sulla Somalia, il nuovo modello di Difesa, pulizia nei ranghi dopo i molti scandali di Militaropoli. Ecco i…

Le colpe di ilaria

Le “colpe”di Ilaria Ilaria Alpi fu assassinata il 20 marzo del’94 a Mogadiscio assieme all’operatore Miran Hrovatin perché come giornalista del Tg3 “aveva scoperto fatti e attività connesse con traffici illeciti di vasto ambito” in Somalia. Ne è convinta la…

Molti intoppi per il film su Ilaria

L’uccisione in Somalia della Alpi e di Hrovatin portata sullo schermo, ma quanti “intoppi” Fa paura il film su Ilaria”. Andrea Purgatori polemico: “Troppi intralci su questo caso” .”Vorremmo finire il film per il secondo anniversario dell’omicidio di Ilaria Alpi…