Campagna per un’informazione sicura

La prospettiva di una nuova guerra in Iraq e le lotte regionali nel Medio Oriente e in tutto il resto del mondo hanno provocato infatti un’ondata di interesse nella nuova azione di protezione dei giornalisti e di coloro che lavorano…

Yann Arthus-Bertrand – Per la libertà di stampa

E’ un’occasione per fare il punto della situazione, anche in quei paesi dove il sistema democratico dovrebbe garantire l’assoluta libertà di espressione ed è anche l’occasione per rompere il silenzio e sostenere quei giornalisti che in paesi come il Nepal,…

Il più crudele dei giorni Intervista al regista

Quali fonti hai usato? Non fonti scritte. Ho iniziato a fare la sceneggiatura senza utilizzare fonti scritte perché non volevo fare un discorso “a tesi”. Le fonti scritte le ho implementate dopo la prima stesura, secca. Volevo una storia che…

Ilaria Alpi. Caso chiuso?

Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin furono uccisi a sangue freddo il 20 marzo 1994 nel centro di Mogadiscio, in Somalia, dove per conto del Tg3 seguivano la guerra tra fazioni che insanguinava il paese e le operazioni militari lanciate…

Dalla quarta di copertina….

Il 20 marzo 1994 la giornalista Rai Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin vengono uccisi in un agguato a Mogadiscio. A oltre otto anni di distanza, è emerso solo qualche brandello di verità ufficiale: un colpevole (membro del commando,…

Libertà di stampa, una moto nel deserto

Un album fotografico di «REPORTER SENZA FRONTIERE»:c’è ancora chi cerca di capire Nell’ultima guerra (ufficiale) in Medio Oriente, al tramonto d’una giornata aspra, drammatica, la battaglia aveva preso un lungo respiro d’attesa. Dentro la piana desertica, vuota d’ogni altra presenza,…