Iraq, i giornalisti chiedono protezione

“Accogliamo favorevolmente questa azione, lungamente attesa” ha affermato Aidan White, Segretario generale di IFJ. “Desideriamo vedere lo stesso impegno per la protezione dei giornalisti e degli operatori dei media, che attualmente sono fra i gruppi civili più vulnerabili in Iraq…

Ilaria Alpi: nove anni in cerca di risposte

Dal 20 marzo 1994, il giorno in cui perirono in un attentato in Somalia la giornalista Rai Ilaria Alpi e il suo operatore Miran Hrovatin, sono trascorsi più di nove anni. Nove anni in cerca di risposte che forse in…

”Cuba: prigionieri della parola”, il dossier e l’appello di ISF

Un appello in cui Informazione senza frontiere invita gli europarlamentari italiani a promuovere, nell’ambito del semestre di presidenza italiana, una iniziativa politica dell’ Unione europea nei confronti dei governi di Cuba e degli Usa verrà illustrato il 25 luglio, in…

Il premio Ilaria Alpi alla festa dell’Unità a Rimini

Sarà Furio Colombo ad aprire il calendario di incontri della Festa dell’Unità comunale di Rimini, in programma da mercoledì 23 luglio fino a domenica 27. Cinque giorni di appuntamenti con la politica e la cultura nel villaggio dei Ds, quest’anno…

Sfide per l’informazione democratica

L’informazione – ha detto Oliviero Beha, giornalista – e’ stata inglobata dalla pubblicita’ e dall’entertainment: oramai e’ “infotainment”. Ma quale etica possiamo aspettarci da un simile modello di giornalismo, che vede sempre piu’ inviati con l’elmetto in testa ed i…

Baghdad: uccisi due giornalisti freelances

Il 5 luglio Richard Wild, giornalista britannico freelance giunto a Baghdad circa due settimane prima, è stato ucciso davanti al Museo di Storia Naturale della capitale irachena; il giornalista si trovava in mezzo ad un gruppo di persone quando è…