L’omicidi di Ilaria Alpi. Intervista con Giorgio e Luciana Alpi

Perché ho deciso di accostare due argomenti così distinti in apparenza, come tangentopoli ed il duplice omicidio di Mogadiscio? Perché in realtà anni di indagini e di ricerche (dovute soprattutto al coraggio dei genitori di Ilaria e alla professionalità di…

Per il diritto della comunicazione

Queste alcune delle domande proposte da Jason Nardi di Unimondo che ha coordinato il seminario “Per il diritto alla comunicazione” – svoltosi ieri a Perugia, nel corso della 5° Assemblea dell’Onu dei popoli. Fra i primi a porre l’accento sulle…

Il web, i soldi, gli inviati. Intervista a Ettore Mo

Ettore Mo che ai lettori del Corriere della Sera ha descritto le guerre più difficili, dall’Afganistan al Tibet, dall’ex Jugoslavia alla Cecenia, dal Kazakistan all’Iraq, ha accettato l’invito di Ilte.net a raccontare come è cambiata la figura del giornalista da…

Onu dei popoli: la prima giornata

A prendere la parola per primo è stato Tonio dell’Olio, di Pax Christi, che ha illustrato il programma del primo incontro, davanti ad una sala gremita di partecipanti, provenienti da ogni parte del mondo. Fra essi Terezhina Da Silva, del…

Vogliamo un’Europa di pace

Dal fiume di uomini, donne e bambini, italiani e stranieri, anche quest’anno si sono levate le canzoni di Guccini, Dalla e De André, il suono delle chitarre e dei tamburi, che superano, per numero e intensità, le tradizionali Bella ciao…