Parla il segretario della Fnsi, Paolo Serventi Longhi

ROMA – Per molti anni l’intero sistema della comunicazione, ”oltre che buona parte delle Istituzioni”, hanno lasciato soli i genitori di ILARIA ALPI ”in una battaglia per la verita’, battaglia che non e’ ancora conclusa”: lo dice, in una nota…

Dopo 10 anni nasce osservatorio pubblico sul caso

ROMA – A 10 anni dalla morte della giornalista ILARIA ALPI e di Milan Hrovatin, uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, nasce un Osservatorio Pubblico a sostegno della Commissione parlamentare di inchiesta istituita nel luglio scorso. L’ Osservatorio si…

RSF scrive a Taormina: 10 anni dopo, una nuova speranza di verità?

Ilaria Alpi, giornalista di RAI 3, e Miran Hrovatin, cameraman sloveno, sono stati assassinati il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia. A distanza di 10 anni dalla loro morte, una commissione di inchiesta parlamentare sta tentando di accertare la…

Convegno a Roma sui ”Giornalisti di guerra”

Convegno a Roma sui ”Giornalisti di guerra”, il difficile mestiere dell’inviato. Tredici i giornalisti uccisi nel 2004 ROMA – Tredici i giornalisti uccisi nel 2004, 64 un anno prima, più di millecinquecento da quando è stato costruito il muro del…

Caso Alpi, l’ombra di due segreti

DIECI ANNI DOPO. Il duplice omicidio a Mogadiscio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin resta avvolto da una coltre di segretezza con cui si misura ora la commissione d’inchiesta. I nodi non sciolti: l’autopsia sul corpo della giornalista italiana impedita…

Ilaria Alpi: dieci anni un solo colpevole

ROMA – Ecco una cronologia della vicenda dell’ uccisione di ILARIA ALPI e Miran Hrovatin: 20 MAR 1994 – A Mogadiscio, un commando somalo uccide Ilaria Alpi, inviata del Tg3 Rai, e l’ operatore Miran Hrovatin, in Somalia per seguire…