Categoria: Uncategorized

Anna Politkovskaja, una giornalista non rieducabile

“L’assassinio di Anna Politkovskaja è come l’11 settembre: dopo la sua morte i Paesi europei non possono più far finta che la Russia sia un paese democratico”. Il giornalista Rai Andrea Riscassi ha presentato al Premio Ilaria Alpi il suo…

Borsa di studio in nome di Ilaria

In occasione del quindicesimo anniversario della morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, il 20 marzo del 2009, la Regione Emilia Romagna, con l’Assemblea Legislativa e la Giunta, ha deciso d’istituire una borsa di studi intitolata a Ilaria Alpi e…

Anna Politkovskaja, una giornalista non rieducabile

“L’assassinio di Anna Politkovskaja è come l’11 settembre: dopo la sua morte i Paesi europei non possono più far finta che la Russia sia un paese democratico”. Il giornalista Rai Andrea Riscassi ha presentato al Premio Ilaria Alpi il suo…

Africa che non muore: giornalimo e immigrazione

RICCIONE – “Dove c’è un’ingiustizia c’è una notizia, e finché ci sarà ingiustizia ci sarà giornalismo”. Si riassume così in maniera lucida e amara, secondo Pietro Veronese, inviato di Repubblica, il senso di un mestiere che concede il privilegio e…

Alle 19 al Premio Ilaria Alpi…l’Italia chiamo

Stasera alle 19 presentazione del libro l’Italia chiamò, di Leonardo Brogioni, Angelo Miotto e Matteo Scanni. Il libro, della collana VerdeNero, edizione Ambiente, racconta l’inquinamento bellico provocato dall’uranio impoverito sulle forze armate impiegate in Bosnia, Kosovo e Iraq. Uno dei…