Categoria: Uncategorized

La televisione degli altri

“Questi apparecchi sono strumenti di Satana che corrompono le persone e la società”, ha spiegato il gruppo Tehrik-e-Insdad Munkirat. Non sono i soli a pensarla così . L’odio verso l’America è alimentato anche dalla seduzione che esercita sui telespettatori di…

Baghdad, fronte del video

Innanzitutto che nessuna rivolta era in atto, che i miliziani di Saddam non avevano «sparato sulla folla» e che la vera emergenza era quella umanitaria, per la mancanza di acqua ed il collasso delle strutture ospedaliere. Sempre in mattinata, Al…

Al Jazeera la tv in onda dall’inferno

Siamo ormai al countdown della guerra, i centralini di al Jazeera sono bollenti. Le comunicazioni telefoniche fra il Qatar e l’Italia sono complicatissime, prima di prendere la linea ci vuole un’eternità di musichette d’attesa. Finalmente abbiamo dall’altro lato della cornetta…

Nel Nord Iraq passa su mina e muore cameraman BBC

Sale così a tre il numero dei giornalisti che hanno perso la vita dall’inizio del conflitto. Il 22 marzo era stato ucciso in un’esplosione di un’automobile nel Kurdistan iracheno il cineoperatore australiano Paul Moran, 39 anni, della rete australiana di…

I sette giornalisti italiani liberati a Baghdad

Chi sono i giornalisti? Gli inviati di giornali italiani liberati sono Franco Battistini del Corriere della Sera, Ezio Pasero del Messaggero, Vittorio dell’Uva del Mattino, Toni Fontana dell’Unita’, Leonardo Maisano del Sole 24 Ore, Lorenzo Bianchi del gruppo Riffeser, Luciano…

Come rilanciare le inchieste? Prendere esempio dal Premio Ilaria Alpi

Lo abbiamo chiesto ad alcuni addetti ai lavori, tutti a loro modo convinti dell’esigenza di offrire un’informazione più completa di quella prodotta oggi in Italia. Clemente J. Mimun, direttore Tg1 “Le inchieste e i dossier offerti oggi non sono sufficienti….