Categoria: Uncategorized

L’inchiesta è morta, viva l’inchiesta

Mimun contro tutti, tutti contro Mimun. Al Tg1 sicuramente i giornalisti non stanno passando un bel momento. Ma a discapito del clima che si vive nella redazione dello storico telegiornale della tv di stato ancora esce qualcosa di interessante. Domenica…

Quando muore un reporter a Baghdad

“Tareq arrivò negli uffici di Al-Jazeera di Baghdad il 5 aprile del 2003. Mi telefonò subito al suo arrivo: “il viaggo è stato spaventoso“, mi riferì. Sembrava come stremato, era riuscito a dormire solo tre ore”. “In quei giorni passavo…

Al via il bando di concorso della X edizione del Premio Ilaria Alpi

Il concorso, dedicato alla giornalista Rai uccisa a Mogadiscio (Somalia) nel marzo 1994 insieme al telecineoperatore Miran Hrovatin, è promosso dalla Regione Emilia Romagna, dal Comune di Riccione e dalla Provincia di Rimini ed organizzato dall’Associazione culturale riccionese Comunità Aperta….

Rai, storia di una censura di mezza età

Da un Ugo Gregoretti del 1955 a un Enzo Biagi del 2003, due grandi firme dell’informazione televisiva e un lungo arco temporale per capire cosa è stata l’altra Rai, quella più ruvida e scomoda, quella più censurata. Titolo del reportage…