Categoria: Uncategorized

L’insostenibile leggererezza di

Il tempo è uno degli argomenti più amati e seguiti dalla gente. Del resto, quando non si sa bene cosa dire, si parla del “tempo”. Bello, brutto, così, così. Il tempo dunque come scusa per parlare di tutto. Dal tempo…

Lilli Gruber: la desolazione della guerra e dell’informazione

“L’anarchia regna laddove erano state promesse pace e prosperità. Decine di cittadini stranieri e di iracheni sono stati rapiti, e la sorte di due giovani italiane, Simona Torretta e Simona Pari, volontarie di un’associazione umanitaria, ha tenuto il nostro Paese…

Lilli Gruber: la desolazione della guerra e dell’informazione.

“L’anarchia regna laddove erano state promesse pace e prosperità. Decine di cittadini stranieri e di iracheni sono stati rapiti, e la sorte di due giovani italiane, Simona Torretta e Simona Pari, volontarie di un’associazione umanitaria, ha tenuto il nostro Paese…

L’insostenibilità leggerezza di “Che tempo fà”

Il tempo è uno degli argomenti più amati e seguiti dalla gente. Del resto, quando non si sa bene cosa dire, si parla del “tempo”. Bello, brutto, così, così. Il tempo dunque come scusa per parlare di tutto. Dal tempo…

Crisi dimenticate: quando il silenzio uccide

Nel 2004, la situazione in Iraq e la “guerra contro il terrorismo” in generale hanno rappresentato il principale interesse della comunità internazionale e dei mezzi d’informazione. In questo stesso anno, diverse crisi umanitarie hanno invece ricevuto scarsa attenzione. MSF ha…

A perdifiato, la figura di Tina Merlin arriva a teatro

Da anni il Premio di Giornalismo Televisivo intitolato alla giornalista del Tg3 uccisa in Somalia nel 1994, Ilaria Alpi, si impegna per promuovere e accreditare il teatro d’impegno civile. Non poteva quindi il PREMIO ILARIA ALPI non promuovere A perdifiato,…