Categoria: Uncategorized

Soddisfazione per la liberazione di Akbar Ganji

Considerato il maggiore giornalista investigativo iraniano, Akbar Ganjii nasce a Tehran nel 1959 da una famiglia religiosa. Inizia la sua carriera giornalistica nel 1990. La rivista che dirige, Rahe Now, La Nuova Via, viene chiusa dopo 21 numeri per ordine…

Scarcerato il dissiente Akbar Ganji

18 Marzo 2006SCARCERATO IL DISSIDENTE POLITICO AKBAR GANJI (Adnkronos/Dpa) – Il piu’ noto dissidente politico iraniano, il giornalista Akbar Ganji, e’ stato scarcerato e rimesso in liberta’ ieri sera. Lo riferisce l’agenzia di stampa studentesca iraniana ‘Isna’. Massumeh Shafei, moglie…

L’argentina non vuole più piangere

Italo Moretti, presidente della giuria del premio Ilaria Alpi, firma un nuovo libro:"L’Argentina non vuole più piangere", edito Sperling & Kupfer. La storia dell’Argentina dai colpi di statio degli anni ’70 a Néstor Kirchner, presidente dal maggio 2003, che sembra rappresentare una…

20 Marzo 1994. Per non dimenticare Ilaria e Miran

Era il 20 marzo 1994, quando a Mogadiscio furono uccisi barbaramente Ilaria Alpi, giornalista del tg3 e Miran Hrovatin, telecineoperatore free lance. Sono passati 12 anni dalla morte di Ilaria e Miran.Questo sito, che raccoglie tutto quello che si è…

20 Marzo dedicato ad Ilaria: Iran e libertà di stampa

Quest’anno sarà “Iran, parole in libertà” a ricordare l’anniversario della morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a dodici anni di distanza.La serata organizzata dall’associazione Ilaria Alpi-Comunità Aperta , con la collaborazione di Information Safety Freedom (ISF) e con il patrocinio…

Marco Guidi, giornalista di pace

Marco Guidi, giornalista e inviato de “Il Messaggero”, dopo una carriera come insegnante di storia antica, si è dedicato al giornalismo. Ha lavorato per vari quotidiani e periodici. (Nella foto: Il giornalista in una vecchia puntata di Roxi Bar, diretto…