Auguri di Buone Feste!
"A che serve essere vivi se non si ha il coraggio di lottare". E’ questa frase che il Premio, l’Associazione e l’Archivio intitolati a Ilaria Alpi hanno scelto per il proprio biglietto di auguri 2006. Una frase tratta da "La…
"A che serve essere vivi se non si ha il coraggio di lottare". E’ questa frase che il Premio, l’Associazione e l’Archivio intitolati a Ilaria Alpi hanno scelto per il proprio biglietto di auguri 2006. Una frase tratta da "La…
Nuova proposta d’inchiesta Parlamentare voluta da alcuni senatori italiani. Primo firmatario Mauro Bulgarelli (già componente della prima Commissione Parlamentare sul caso “Ilaria Alpi”, presieduta da Carlo Taormina e chiusa nel febbraio 2006; in merito al quale Bulgarelli scrisse uno dei due…
Sarà inaugurata nei prossimi giorni la sala sommario del Tg3, nella quale si tengono le riunioni di redazione e si decide forma e contenuto del telegiornale, verrà intitolata ad Ilaria Alpi. Un gesto fortemente voluto dai colleghi di Ilaria e in…
“Una storia personale non è un ricordo, non è una memoria, ma un momento nel quale un individuo ha incontrato la storia”. Così, Pierre Sorlin (docente all’Università Sorbona, di Parigi), a Bologna in occasione di “Che storia siamo noi”, spiega…
“Una storia personale non è un ricordo, non è una memoria, ma un momento nel quale un individuo ha incontrato la storia”. Così, Pierre Sorlin (docente all’Università Sorbona, di Parigi), a Bologna in occasione di “Che storia siamo noi”, spiega…
La storia italiana dal dopoguerra ad oggi, la storia repubblicana della nostra nazione è infarcita di fenomeni e di eventi che molto spesso risulta difficile raccontare a causa della mancanza di fonti e di documenti. Fenomeni quali la criminalità organizzata,…