Categoria: Uncategorized

Non dire le bugie. Il ricordo di Biagi a Ballarò

Tutti in piedi per Enzo.  E’ successo ieri sera a Ballarò. Giovanni Floris ha infatti aperto la puntata con un filmato ricordo di Enzo Biagi.Tratto da un’intervista di Andrea Vianello, realizzata il  30 aprile 2005, giorno del Premio Ilaria Alpi…

Presentato il libro Vite Ribelli

Giovedì 8 novembre ore 10:30, presso la Sala stampa Tobagi della FNSI, si terrà l’incontro "LE NOTIZIE CHE UCCIDONO". Una riflessione sulle circostanze ricorrenti nelle storie dei giornalisti minacciati, intimiditi, censurati, uccisi. Lirio Abbate presenta "Vite ribelli" (Sperling & Kupfer)….

Ciao Enzo!

Enzo Biagi è morto oggi, poco dopo le otto alla clinica Capitanio di Milano, dove era ricoverato da una decina di giorni. Al momento del decesso del popolare giornalista e scrittore c’erano al capezzale le due figlie Bice e Carla, e…

Enzo Biagi: il ricordo del Premio Ilaria Alpi

"Biagi è stato come un secondo padre per Ilaria e le ha contagiato la passione per il giornalismo". Con queste parole Giorgio Alpi, padre di Ilaria ha consegnato nel 2005 il Premio alla Carriera a Enzo Biagi. Per la prima…

Giornata europea per la libertà di stampa

Oggi ricorre "Stand up for Journalism". Dalle 10.55 alle 11 i giornalisti di tutto il continente sospendono il lavoro in segno di solidarietà con i loro colleghi perseguitati e in memoria di quelli uccisi. L’iniziativa è della Federazione Internazionale dei…

Il Caso Spampinato a teatro

Il 27 ottobre 1972 viene ucciso a Ragusa Giovanni Spampinato, cronista del quotidiano "L’Ora". Aveva appena condotto un’inchiesta sui rapporti tra mafia e gruppi eversivi neofascisti. L’esecutore del delitto fu individuato e condannato. Ma a distanza di 35 anni diversi…