Categoria: Uncategorized

Pechino 2008, la battaglia di Rsf

La manifestazione di protesta di “Reporters Sans Frontières” a Olimpia ha avuto un forte riscontro nei media di tutto il mondo (tranne che, naturalmente, in Cina, che ha oscurato le immagini tv, e nei suoi giornali – ufficiali, di regime…

L’omicidio Alpi/Hrovatin a

“ Fu un italiano a chiamare la giornalista del tg3 Ilaria Alpi e dirle di andare nel luogo dove poi la giovane inviata ha trovato la morte insieme all’operatore Miran Hrovatin”: Lo sostiene un verbale della polizia somala. A renderlo…

Nuvole e Notizie. Fare il giornalismo a fumetti

La forma d’arte fumetto, nell’immaginario collettivo, non sempre è coniugata alle vicende dell’attualità contemporanea. Grafica e disegno, invece, si sposano perfettamente anche a temi seri e complessi. E’ il caso di “Ilaria Alpi, il prezzo della verità” il fumetto ideato…

Otto Marzo per Ilaria Alpi

Nel centenario della Festa della Donna, sono diverse le iniziative dedicate ad Ilaria Alpi. L’associazione Stampa Romana ha infatti organizzato per Sabato 8 marzo un’intera giornata dedicata al rapporto tra donne e media.  Una giornata di testimonianze, eventi, incontri, riflessioni,…

Baudo, Sanremo e la critica della ragione televisiva

Ospitiamo volentieri una riflessione sulla televisione moderna di Giorgio Tonelli, giornalista e docente a contratto di “Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo” all’università del Molise. “La vita non assomiglia all’arte ma alla cattiva televisione” è una vecchia battuta di Woody Allen…