Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Prodi: “L’intervento degli Usa sbagliato”

Le forze americane hanno dato notizia di un solo raid aereo Gli Stati Uniti: "I capi di Al Qaeda sono scampati agli attacchi" Prodi: "L’intervento degli Usa sbagliato" I clan: "Centinaia di civili uccisi" Il premier: "Bush tragga maggiori insegnamenti…

Somalia, 3 presunti membri al Qaeda sfuggiti a raid Usa

Somalia, 3 presunti membri al Qaeda sfuggiti a raid Usa Un raid Usa in Somalia ha ucciso tre giorni fa fino a 10 "terroristi" appartenenti ad al Qaeda, ma tre presunti membri di primo piano sulla lista dei più ricercati…

Eritrea denuncia attacchi Etiopia e Usa

Somalia: Eritrea denuncia attacchi Etiopia e Usa ASMARA (Eritrea) – Il presidente dell’Eritrea, Isaias Afeworki, ha avvertito la comunita’ internazionale della destabilizzazione che gli attacchi congiunti di Etiopia e Usa nel sud della Somalia possano portare a tutto il Corno…

Il terzo fronte antiterrorismo spegne gli sforzi della diplomazia(A.Ferrari)

DOPO AFGHANISTAN E IRAQ MOLTI INTERROGATIVI DIETRO LA DECISIONE DEGLI STATI UNITI DI ENTRARE DIRETTAMENTE IN SCENA Il terzo fronte antiterrorismo spegne gli sforzi della diplomazia  Gli americani hanno aperto un terzo fronte nella lotta al terrorismo internazionale. Dopo Afghanistan…

Raid USA in Somalia Ban Ki Moon preoccupato

Raid USA in Somalia Ban Ki Moon preoccupato Per la prima volta dopo la disastrosa ritirata del `94, gli Usa tornano militarmente sul teatro somalo. Una serie di pesanti bombardamenti con aerei (almeno due, ma forse tre, da domenica) ed…

L’UE condanna l’attacco USA. D’Alema: No alle azioni unilaterali

SOMALIA: RAID USA; D’ALEMA CONDANNA, UE-ONU PREOCCUPATI Doppio raid americano in poche ore sul territorio somalo per colpire ‘infiltrati’ di al Qaida e la crisi del Paese africano subito si infiamma provocando preoccupate reazioni internazionali. Il primo a condannare il…