Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Calma apparente mentre arrivano aiuti umanitari italiani

In Somalia 15 tonnellate di generi di prima necessità per gli sfollati in fuga da Mogadiscio. Gli aiuti, arrivati a Baidoa, 230 chilometri a nord-ovest di Mogadiscio, con un volo partito dalla base Onu di Pronto intervento umanitario di Brindisi,…

In Somalia arrivano gli aiuti del Pam

E’ sempre emergenza a Mogadiscio. 100mila gli sfollati assistiti dal Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Pam) ha annunciato oggi che sta accelerando la consegna di cibo per almeno 100.000 delle 365.000 persone…

L’Unicef chiede libero accesso per gli aiuti in Somalia

L’Unicef chiede libero accesso per gli aiuti in Somalia Condannato il bombardamento di un ospedale a Mogadiscio L’Unicef condanna il bombardamento a colpi di mortaio dell’ospedale SOS della capitale somala Mogadiscio e chiede il pieno accesso per gli aiuti umanitari…

A Mogadiscio arrivano i primi aiuti

L’Unhcr ha ringraziato il governo italiano per l’invio in Somalia di aiuti di emergenza dopo i combattimenti dei giorni scorsi. Riprende le attività anche l’ospedale Sos di Mogadiscio. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha ringraziato il…

Giunti a Baidoa aiuti umanitari italiani

Sono arrivate questa mattina in Somalia 15 tonnellate di aiuti umanitari italiani destinati agli sfollati in fuga da Mogadiscio insanguinata dagli scontri tra truppe etiopiche e Corti islamiche. Il volo con gli aiuti e’ atterrato a Baidoa, 230 chilometri a…

COLPITO DA UN MISSILE L’OSPEDALE DI MOGADISCIO
SOSTENUTO DAL CESVI

Precipita la situazione in Somalia, Paese considerato – secondo le recenti dichiarazioni di John Holmes, Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite per gli Aiuti Umanitari – il meno sicuro al mondo. Giovedì 26 aprile l’ospedale gestito dall’Ong austriaca SOS Kinderdorf, che…