Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Ancora bombe per l’hotel Ambassador a Mogadiscio

Nuovamente colpito l’hotel Ambassador di Mogadiscio. Una bomba e’ esplosa davanti all’edificio provocando almeno due morti. L’albergo e’ un obiettivo del terrorismo antietiopico e antigovernativo, perche’ risiedono numerose auorita’ ministeriali, e funzionari di alto livello dell’attuale amministrazione. L’ordigno e’ esploso…

A Mogadiscio proibito il velo alle donne

La polizia di Mogadiscio ha l’ordine di fermare le donne che girano a viso coperto, togliere loro il velo e bruciarlo. La misura ha lo scopo di prevenire gli attentati, come hanno spiegato alla Reuters i rappresentanti della polizia locale:…

Sequestrati 2 operatori umanitari Care International

Due operatori umanitari dell’organizzazione non governativa Care International, uno di nazionalità kenyana e l’altro irlandese, sono stati rapiti in Somalia. Il sequestro è avvenuto nella regione semiautonoma di Puntland. Beatrice Spadacini, portavoce dell’ufficio regionale dell’ong a Nairobi, ha dichiarato che…

L’Ue chiederà maggiore impegno per la pace nel corno d’Africa

Ue -chiederà maggiore impegno europeo per pacificazione del Corno d’Africa Verrà proposta la convocazione di una conferenza globale sulla sicurezza nella regione Una relazione che verrà presentata nella sessione del Pe, domani 9 maggio a Bruxelles, chiede che l’UE si…

In somalia esplode un ordigno. Morti due bambini

Un ordigno ha ucciso due bambini a Mogadiscio, in Somalia. La bomba era nascosta sotto un veicolo della polizia. Lo hanno riferito le forze dell’ordine e alcuni testimoni. Gli agenti hanno poi accerchiato il quartiere e sparato colpi in aria…

Onu e Unione europea: In Somalia un governo criminale

Dopo il lungo silenzio che ha avallato l’invasione etiope della Somalia su chiaro mandato americano, nonostante si trattasse di un’operazione assolutamente illegale, l’ONU e la UE cominciano a rendersi conto delle dimensioni del bagno di sangue e abbandonano la linea…