Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Nuova esplosione al sud in un cinema. 5 morti e 15 feriti

Almeno cinque persone sono morte, compresi due bambini, e altre quindici sono rimaste ferite in seguito a un’esplosione avvenuta oggi in un cinema di Bardere, nella Somalia meridionale. Lo ha reso noto l’emittente locale ‘Radio Shabelle’, citando testimoni oculari a…

L’Onu denuncia. Gli aiuti umanitari raggiungono pochi civili

Gli operatori umanitari riescono a raggiungere circa un terzo delle migliaia di civili colpiti dai peggiori scontri avvenuti a Mogadiscio negli ultimi 10 anni, secondo quanto riferito ieri da un alto funzionario delle Nazioni Unite che ha visitato la capitale…

Scontri nella regione di Shabelle: almeno 10 morti

Scontri tra due clan rivali, scoppiati lo scorso mercoledì presso la regione meridionale di Shabelle, hanno provocato almeno dieci morti e 14 feriti, secondo quanto riferito da fonti locali. Gli scontri sarebbero stati causati da dispute sullo sfruttamento di pascoli…

Somalia: rilasciati i cooperanti rapiti

I due cooperanti di Care International rapiti la scorsa settimana in Puntland, regione semiautonoma e secessionista nel nord est della Somalia, sono stati rilasciati oggi. Lo hanno reso noti fonti delle tribu’ locali i cui anziani hanno mediato con i…

Sequestratori minacciano di morte cooperanti in ostaggio

Somalia: sequestratori minacciano morte cooperanti in ostaggio Gli uomini in armi che tengono prigionieri due operatori umanitari nel Puntland, regione semi-autonoma del nord-est della Somalia, hanno minacciato di ucciderli se le forze di sicurezza dovessero tentare di liberarli con la…

Agguato a capo intelligence

Somalia:agguato a capo intelligence Rimasto illeso, vittime tra civili e guardie del corpo Agguato a Mogadiscio al convoglio di auto con a bordo il capo dell’intelligence della Somalia.Il funzionario e’ rimasto illeso. L’attacco ha comunque provocato morti. L’attentato e’ avvenuto…