Categoria: Somalia

L’intento è dei più semplici e allo stesso momento dei più complessi: cercare di monitorare gli avvenimenti che interessano la vita sociale e politica di un paese in guerra.

La Somalia porta sulle spalle un fardello fatto di 14 anni di guerra civile, che ha ucciso 300 mila persone e sfollato milioni e milioni di vittime incolpevoli di un conflitto la quale logica è il perseguimento degli interessi economici di alcuni.

Alcuni contro milioni, alcuni contro tante vite spezzate, tante esistenze degradate, che soffrono la quotidianità di una guerra che non li interessa da vicino ma ne condiziona la vita e ne determina la morte.

Quattordici Conferenze di Pace, in altrettanti anni di guerra civile, hanno prodotto un Governo di Transizione, insediato a Jowhar, che può contare su un esercito e un corpo di Polizia composta da 1500 elementi.

Mentre si attende che un governo stabile possa nascere nella storica capitale di Mogadiscio, in Somalia, si vive una sorta di “pace armata”, mentre la stessa Mogadiscio è nelle mani degli estremisti islamici e dei superstiti signori della guerra.

L’obiettivo di questa nuova sezione è quella di fare costantemente il punto della situazione, cercando di fornire, di volta in volta, gli strumenti necessari per comprendere la condizione di un paese dimenticato, un popolo dimenticato, di una guerra dimenticata.

Inaugurano la sezione quattro articoli di Angelo Ferrari, giornalista di AGI e dell’Europa
.

Attentato contro cinema a Baidoa, 4 i morti e 10 i feriti

E’ di almeno quattro morti e dieci feriti, tre dei quali in gravi condizioni, il bilancio di un nuovo attentato in Somalia, dove ignoti nella tarda serata di ieri hanno lanciato una bomba a mano dentro a un cinema improvvisato…

Rimandata la conferenza di pace per la Somalia

La conferenza di pace per la Somalia, programmata per il 14 giugno a Mogadiscio, è stata nuovamente rimandata, questa volta a causa di “circostanze impreviste”. La notizia, diffusa il 13 giugno dalla Bbc, precisa che l’annuncio è stato fatto dallo…

Ucciso dirigente del Governo. Assalti a truppe etiopiche

Un ‘commando’ ha ucciso un funzionario governativo nella zona settentrionale di Mogadiscio. Lo hanno riferito fonti locali, sottolineando che si tratta del sesto dirigente del governo transitorio somalo eliminato nella capitale negli ultimi mesi. L’agguato, avvenuto all’indomani dell’annuncio dello slittamento…

ESPERTO ONU PROPONE STATUS “RIFUGIATI DELLA FAME

Il relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto all’alimentazione ha proposto al Consiglio dei diritti umani dell’Onu di riconoscere i diritti dei "rifugiati della fame". Le persone che arrivano da regioni dove regna la carestia, come il Niger nel 2005,…

Scontri a fuoco tra ribelli e truppe etiopiche

Nuovi scontri a fuoco si sono verificati oggi a Mogadiscio tra gruppi di ribelli e truppe etiopiche alleate del governo somalo di transizione. Secondo varie testimonianze, gli etiopi e reparti dell’esercito regolare somalo hanno risposto con carri e artiglieria all’assalto…

Raid aerei Usa nella regione settentrionale di Puntland

Le autorità del Puntland, la regione semi-autonoma nel nord della Somalia, hanno confermato la presenza nel proprio spazio aereo di caccia da guerra statunitensi impegnati in operazioni di ricognizione alla ricerca di presunti fuggiaschi legati al terrorismo internazionale. Lo ha…