Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

RSF scrive a Taormina: 10 anni dopo, una nuova speranza di verità?

Ilaria Alpi, giornalista di RAI 3, e Miran Hrovatin, cameraman sloveno, sono stati assassinati il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia. A distanza di 10 anni dalla loro morte, una commissione di inchiesta parlamentare sta tentando di accertare la…

Dieci anni senza Ilaria

Il pm di Asti ha chiuso l’inchiesta sui rifiuti perchè non si può indagare in Somalia, ma la Commissione parlamentare ha ordinato una nuova perizia sulle salme. «Speriamo che faccia giustizia», dicono papà Giorgio e mamma Luciana. Una conferma. Diventata…

Un duplice omicidio e troppe verità

Quante verità ci sono attorno alla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin? Quante domande senza risposte? Quante zone grigie? Nigrizia, l’autorevole rivista dei missionari Comboniani, nel numero del 1 marzo 2004, ricorda Ilaria Alpi con due interviste di Diego…

Ilaria Alpi: dieci anni un solo colpevole

ROMA – Ecco una cronologia della vicenda dell’ uccisione di ILARIA ALPI e Miran Hrovatin: 20 MAR 1994 – A Mogadiscio, un commando somalo uccide Ilaria Alpi, inviata del Tg3 Rai, e l’ operatore Miran Hrovatin, in Somalia per seguire…

“Vogliamo i nomi dei mandanti”

I genitori sono convinti che dietro il delitto ci sono precise responsabilità somale e italiane. Affidano le loro speranze di verità alla commissione d’inchiesta che ha iniziato ad operare lo scorso febbraio. Somalia, 2 / Parlano Giorgio e Luciana Alpi…

«Non ci sono mandanti, ma…»

Nel marzo 1994 era capo ufficio dell’intelligence della missione Onu in Somalia. Oggi non evita di parlare di traffici di armi, munizioni e rifiuti tossici e ruolo dei servizi segreti. «Perché allora eravamo in guerra». «Non esistono mandanti. Ilaria Alpi…