Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

Taormina: la ricerca della verità, il nostro impegno per Ilaria e Miran

ROMA – ”Il modo con il quale le istituzioni possono degnamente commemorare ILARIA ALPI e Miran Hrovatin a me sembra essere quello dell’impegno imparziale per la ricerca della verita”’. A sostenerlo e’ l’on. Carlo Taormina, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta…

Convegno a Roma sui ”Giornalisti di guerra”

Convegno a Roma sui ”Giornalisti di guerra”, il difficile mestiere dell’inviato. Tredici i giornalisti uccisi nel 2004 ROMA – Tredici i giornalisti uccisi nel 2004, 64 un anno prima, più di millecinquecento da quando è stato costruito il muro del…

RSF scrive a Taormina: 10 anni dopo, una nuova speranza di verità?

Ilaria Alpi, giornalista di RAI 3, e Miran Hrovatin, cameraman sloveno, sono stati assassinati il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia. A distanza di 10 anni dalla loro morte, una commissione di inchiesta parlamentare sta tentando di accertare la…

Dopo 10 anni nasce osservatorio pubblico sul caso

ROMA – A 10 anni dalla morte della giornalista ILARIA ALPI e di Milan Hrovatin, uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, nasce un Osservatorio Pubblico a sostegno della Commissione parlamentare di inchiesta istituita nel luglio scorso. L’ Osservatorio si…

Parla il segretario della Fnsi, Paolo Serventi Longhi

ROMA – Per molti anni l’intero sistema della comunicazione, ”oltre che buona parte delle Istituzioni”, hanno lasciato soli i genitori di ILARIA ALPI ”in una battaglia per la verita’, battaglia che non e’ ancora conclusa”: lo dice, in una nota…

Acquisita una nuova testimonianza

ROMA – A dieci anni dalla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin la commissione parlamentare di inchiesta presieduta dall’on. Carlo Taormina ha acquisito una nuova testimonianza, che rimette in discussione le perizie svolte sul corpo della giornalista, e le…