Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

PAESI AFRICANI COME DISCARICA, SI INDAGHI

Risale all’inizio di marzo scorso la denuncia del WWF sugli effetti ambientali dello tsunami che, dopo aver colpito lo sorso dicembre 6 paesi del sud-est asiatico, devasto’ anche  oltre 650 chilometri di costa settentrionale in Somalia, tra Hafun e Garacad,…

AMBASCIATORE CASSINI, FORSE NESSUN MANDANTE

Forse nessun mandante e nessun movente dietro l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Horvatin. Lo sostiene in una nota riservata, e mai resa pubblica fino ad oggi, l’ex ambasciatore Giuseppe Cassini che dopo l’omicidio dei due giornalisti, avvenuto il 20…

SOMALIA: INVIATO ALL’UE, SU RIFIUTI TOSSICI INACCETTABILE STRUMENTALIZZAZIONE

”La nuova leadership somala e’ fermamente decisa a risolvere le contraddizioni del passato, pensando alle future generazioni del paese. Rientra in questo ambito anche il tema delicato dei rifiuti, che richiede un approccio razionale e assolutamente esente da qualsiasi strumentalizazzione…

Attenti al traffico

ESCLUSIVOSOMALIA-RIFIUTI TOSSICI: ECCO DOVE SONO SEPOLTE LE PROVE Lunghi preparativi. Poi due viaggi. E alla fine spuntano i testimoni: «Qui abbiamo sepolto i bidoni». Il magnetometro conferma: il ferro c’è. Adesso tocca a chi di dovere andare a scavare per…

Caso Alpi, trovati rifiuti tossici a Bosaso

Trovato in Somalia materiale ferroso, probabilmente dei fusti contenenti sostanze nocive. Si trovavano nei luoghi in cui stati uccisi la giornalista del Tg3 e l’operatore Miran Hrovatin. La scoperta di una delegazione italiana nel paese africano. Materiale ferroso, probabilmente fusti…

ILARIA ALPI: VELTRONI, E’ STATO UN DELITTO COMMISSIONATO

”Ero e sono rimasto dell’idea che Ilaria dovesse aver visto, conosciuto o essere entrata in possesso di informazioni che a qualcuno non piacevano e che quello che e’ avvenuto non e’ stato un episodio casuale, e cioe’ una delle pagine…