Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

Articoli sul caso Alpi de “Il giornale d’Italia”

11/11/05Omicidio Alpi: La sua identità non era mai stata rivelata dalla Digos friulana per motivi di sicurezzaTaormina rivela la fonte di Udine L’uomo fece i nomi dei presunti mandanti e degli esecutori di Giorgio Giorgi Mohamed Moamud Mohamed detto "Gar…

Non c’è pace per Ilaria e Miran

Roma, Palazzo San Macuto. Ore 14.30: la Commissione Parlamentare d’inchiesta sull’omicidio Alpi-Hrovatin tiene la sua seconda conferenza stampa dopo la prima del Luglio 2004. Presiede l’on. Taormina, che si appresta a iniziare la conferenza voluta per mostrare i risultati delle…

Non c’ è pace per Ilaria e Miran

Roma, Palazzo San Macuto. Ore 14.30: la Commissione Parlamentare d’inchiesta sull’omicidio Alpi-Hrovatin tiene la sua seconda conferenza stampa dopo la prima del Luglio 2004. Presiede l’on. Taormina, che si appresta a iniziare la conferenza voluta per mostrare i risultati delle…

Il Messaggero: per la Commissione Ilaria non fu uccisa per vendetta

Roma, 14 nov. – (Adnkronos) – I ribelli somali non volevano uccidere la giornalista italiana Ilaria Alpi, ma solo rapirla. Sono le conclusioni a cui e’ giunta la commissione parlamentare d’inchiesta secondo quanto anticipa oggi ”Il Messaggero”. Perizie alla mano…

“I militari italiani non hanno avvertito Ilaria del pericolo”

MISTERI D’ITALIA Omicidio Alpi-Hrovatin Giancarlo Marocchino, sentito dalla Commissione lo scorso 20 Ottobre, lancia un grave j’accuse contro gli uomini dell’allora comandante del contingente italiano, generale Carmine Fiore ARTICOLO DE  “Il giornale d’Italia”, 20 Ottobre 2005. Giancarlo Marocchino è uno…