Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

I genitori si oppongono all’archiviazione

Non deve andare in archivio, come ha deciso la procura della Repubblica di Roma, il procedimento riguardante l’uccisione di Ilaria Alpi e dell’operatore televisivo Miran Hrovatin, avvenuto in Somalia il 20 marzo 1994. E’ quanto chiedono i genitori di Ilaria…

Riflessioni su Borsellino e Ilaria Alpi. Archiviazione della verità

In Italia esiste un metodo usato ogni volta che un fatto non è del tutto chiarito: l’archiviazione. Nelle ultime settimane si sono incrociate due notizie che apparentemente sono distanti, ma che sono invece accomunati dalla stessa voglia di non conoscere….

Deiana, Motta. Non può esserci giudizio conclusivo:
troppi lati oscuri

”Quali capigruppo di minoranza (Democratici di sinistra – l’Ulivo e Rifondazione comunista) della cessata Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, istituita nella XIV legislatura, intendiamo precisare che abbiamo appreso dalla stampa la richiesta di archiviazione…

Somalia, inizia la conferenza di conciliazione

Si sono aperti a Mogadiscio i lavori della conferenza di riconciliazione nazionale. Già annunciata a gennaio dal presidente del governo di transizione Abdullahi Yusuf Ahmed durante il vertice dell’Unione Africana ad Addis Abeba, e rimandata per ben tre volte, la…

I genitori di Ilaria si oppongono all’archiviazione

I genitori di Ilaria Alpi si oppongono "alla richiesta di archiviazione del procedimento a suo tempo avviato dalla Procura della Repubblica di Roma per l’individuazione dei complici dell’omicidio della loro figlia e di Miran Hrovatin". L’atto, si spiega in una…