Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

Navi dei veleni, dalla Calabria alla Somalia sulla strada di Ilaria Alpi

Coinvolti i servizi, la ‘ngrangheta come ‘service’ di un potere più grande È una storia che parte dagli anni ottanta quella dell’affondamento di navi radioattive in Calabria, al largo della Puglia e della Basilicata. Una storia che sembrerebbe coinvolgere tutti:…

Navi dei veleni. Il Procuratore Giordano: “La verità verrà a galla”

«Si è squarciato un velo sulla metodologia che permetterà di ripercorrere tutti i passi necessari»   Bruno Giordano ha oggi tenuto un’audizione segretata presso la commissione bicamerale sulle ecomafie. «Negli atti del mio fascicolo non c’è traccia dei servizi segreti,…

Legambiente: “Ci costituiremo parte civile”

«Siamo pronti a costituirci parte civile nell’eventuale processo contro i responsabili della situazione che si è venuta a creare in Calabria con i rifiuti tossici». Lo hanno detto gli esponenti di Legambiente – tra i quali il vice-presidente Sebastiano Venneri…

Le “navi dei veleni” sono un crimine contro l’umanità

Cosenza – Non è facile affrontare la questione delle navi dei veleni non perché si tratti di qualcosa di cui non ci sono fonti o documentazioni, ma proprio perché ce ne sono troppi e l’indifferenza dei governi che si sono…

Navi dei veleni. Pecorella: “Audizioni a Roma”

ROMA, 17 SET – ”Stiamo verificando in queste ore le procedure per convocare in audizione il pentito Fonti sulla questione delle navi dei veleni alla luce dell’individuazione del relitto al largo delle coste di Cosenza”, afferma in una nota il…