Categoria: Il caso Alpi-Hrovatin

Testimone scomodo? Arrestiamolo

Abukar Ali è una delle vittime delle violenze italiane. È giunto in Italia il 12 gennaio per deporre davanti ai magistrati italiani. La sua foto, pubblicata in Italia, fece esplodere lo scandalo. Racconta di essere stato arrestato a Johar. Prima…

Il traffico che uccide

Scorie nucleari, rifiuti tossici, armi, riciclaggio di denaro sporco. Il Paese l’africano, da otto anni ostaggio dei signori della guerra, è stato scelto dalle diverse mafie come crocevia per ogni tipo d’affare illecito. All’ombra dei servizi segreti. Mogadiscio, novembre l…

Una partita Truccata

Somalia. In vent’anni è stata teatro di tutto: dagli scandali e dalle tangenti della Cooperazione al traffico di armi e di scorie radioattive; dagli omicidi di Ilaria Alpi, Miran Hrovatin e del maresciallo del Sismi Vincenzo Li Causi al tentato…

Somalia, ecco la verità

«I lavori della Commissione stanno per finire: presto presenteremo le nostre conclusioni. Vi sono alcuni fatti che abbiamo accertato, e che riferiremo nella relazione: episodi molto antipatici, gravi, ma che non si possono addebitare all’intero contingente italiano». A parlare è…

La verità è ancora lontana

Dopo quattro anni la verità sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin è lontana. Abbondano, invece, omissioni, mezze verità. E menzogne. Il 20 marzo 1994 Ilaria Alpi e Miran Hrovatin venivano uccisi a Mogadiscio. Quattro anni dopo non si conosce…

Chi ha paura della verità?

«La Commissione Gallo», dicono i genitori della giornalista uccisa a Mogadiscio nel 1994, «è stata solo un’altra speranza delusa». «L’opinione pubblica ci sostiene, ma dalle istituzioni abbiamo avuto solo indifferenza». «Perché sono spariti gli appunti e la macchina fotografica di…